I mille usi del panettone
- Tenda dei Popoli_FairFood
- 7 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Quanto è buono i panettone lo sappiamo bene ma siamo sicuri che si possa mangiare solo così?
Quando lo abbiamo tagliato per una cena o un pranzo e poi avanzano dei pezzi? Non vorremo mica farli seccare e rovinare?!

Diamogli un uso ed un gusto nuovi...
Ecco un'idea per riusare gli avanzi del panettone, IL SEMIFREDDO AL PANETTONE:
Ingredienti:
- 200 gr di panettone artigianale-equo solidale
- 150 ml di latte
- 150 ml di panna fresca
- 300 gr di ricotta
- 200 gr di cioccolato fondente 70% Mascao
- 2 fogli di colla di pesce
- 1 uovo coccobio allevate a terra Bio
- 2 cucchiai di zucchero integrale di canna Mascobado
- 2 cucchiai di liquore all'arancia a piacere
- frutti di bosco per decorare
Preparazione:
Per prima cosa, mettete il panettone in ammollo nel latte e la colla di pesce in ammollo in una ciotolina di acqua. In una ciotola più grande mettete il tuorlo d'uovo da montare con lo zucchero: aggiungete la ricotta e mescolate per bene.
A questo punto strizzate bene il panettone e aggiungetelo al composto aiutandovi con un le fruste elettriche: strizzate bene i fogli di colla di pesce e aggiungeteli al composto mescolando bene.
A parte montate la panna e aggiungetela delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l'alto: a piacere potete insaporire il vostro semifreddo aggiungendo un paio di cucchiai di liquore all’arancia o altro, considerando anche il gusto del panettone utilizzato.
Versate il composto negli stampini o in dei bicchieri e metteteli in freezer a raffreddare per almeno un paio di ore. Prima di servirli guarniteli con delle scaglie di cioccolato fondente oppure con dei frutti di bosco freschi e qualche fogliolina di menta.

Scopri il panettone altromercato:
un panettone con gocce di cioccolato, uvetta e anacardi, che unisce l'eccellenza della tradizione dolciaria italiana ai valori etici del commercio equosolidale: è soffice e morbido all'interno, con una glassatura esterna ricoperta da una croccante granella di anacardi. La confezione è realizzata in carta seta, tessuta e dipinta a mano, in colore variabile.
Ecco uno dei produttori delle materie prime con cui si fanno i panettoni #altromercato! ->link
Komentar