Un prodotto equosolidale dona dignità a chi lo acquista e rispetta chi lo produce
Mission: Siamo un gruppo che opera nel commercio equo e solidale dal 1996. Da sempre siamo convinti che un mondo migliore è possibile, per questo vi proponiamo i prodotti dei piccoli gruppi di agricoltori ed artigiani di Africa, AmericaLatina, Asia ed Italia. Vendiamo prodotti per creare dignità.
Vision: Cambiare l'economia e la società non è un'utopia irreale, il commercio equo e solidale è un realtà concreta che propone un mondo senza sfruttamento. Con le scelte quotidiane possiamo creare un mondo migliore.
Le nostre radici: Commercio equo e solidale e cultura per essere riferimento e fermento per il nostro territorio.
Tiberio
Fondatore, Responsabile commerciale e Responsabile di Bottega.
"Un mondo migliore è possibile"
Vanessa
Responsabile comunicazione e Responsabile bomboniere.
"Camminiamo sulla stessa terra sogniamo sotto lo stesso cielo"
Gabriella
Vicepresidente e Responsabile formazione.
"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
Francesco
Responsabile dei Volontari.
“Là dove c’è più Giustizia c’è meno bisogno di Carità”
Cosa è il Commercio Equo e Solidale
Ecco l'economia che può cambiare il mondo; l'economia che può portare equità per tutti; l'economia che può...
Il riconoscimento del GIUSTO PREZZO ai contadini e agli artigiani impegnati nella filiera produttiva
La difesa dei DIRITTI UMANI e la garanzia di condizioni di lavoro dignitose basate sulle pari opportunità e contro ogni forma di sfruttamento minorile.
La promozione della GIUSTIZIA SOCIALE e la dignità della vita umana
L'offerta di FORMAZIONE e d'informazione per la crescita socio economica
La creazione di uno SVILUPPO SOSTENIBILE per la vita e l'ambiente
La garanzia di un CREDITO SOLIDALE
nel rispetto della continutà delle relazioni commerciali
Chi sono i produttori...
Artigiani e contadini di Africa, America Latina, Asia ed Europa, che fanno parte del circuito equo e solidale si uniscono in cooperative e gruppi gestiti direttamente dai lavoratori. Si tratta prevalentemente di reti che uniscono i produttori sparsi in una determinata area geografica e che senza un coordinamento ed un sostegno non potrebbero neanche accedere al mercato; essere nel commercio equo e solidale garantisce il loro futuro.
I gruppi di produttori, grazie ai proventi derivanti dal commercio equo e solidale, portano avanti progetti ed iniziative volte o alla formazione dei lavoratori o al miglioramento di tutta la comunità.