Voliamo in oriente
- Tenda dei Popoli_FairFood
- 28 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
C'è una cosa che ti fa viaggiare ad occhi chiusi...
Il profumo!
Cosa c'è di più avvolgente e piacevole di un tè speziato? Scopriamo l'India più profonda attraverso una delle sue tradizioni più affascinanti!
#masala #chai, letteralmente tè speziato, il modo in cui gli indiani cominciarono a bere il tè. Nel masala chai sono presenti tè nero, latte intero, zucchero di canna integrale o miele e spezie. I modi di preparalo sono diversi, così come le spezie usate a seconda delle regioni dell’India, ma il sapore è complesso, dolce e morbido.
Ecco una versione gustosa:
Cardamomo, cannella, chiodi di garofano, zenzero, semi di finocchio, pepe sono le spezie più comuni, vanno pestate e fatte tostare in una pentolina per qualche secondo, poi si aggiunge l’acqua e si lascia sobbollire per una decina di minuti. Le dosi sono soggettive, ma partendo da una stecca di cannella, si adattano le quantità: 1 litro l’acqua, 5 chiodi di garofano, 10 semi di cardamomo, 3 pezzetti di zenzero, 5 semi di finocchio, 5 grani di pepe. Le polveri di spezie non funzionano e hanno un sapore diverso.
Dopo 10 minuti si aggiunge il tè, due cucchiai da minestra, e si lascia in infusione per 5 minuti a fuoco minimo. Si aggiunge quindi il latte, un bicchiere circa e zucchero a piacere, ma almeno 3 cucchiai, integrale di canna. Si filtra e si serve fumante.
Ma ora conosciamo PODIE, il gruppo di contadini dello Sri Lanka, che fornisce le #spezie #equosolidali di #altromercato.
Fondata nel 1974 Podie - che in lingua cingalese significa “piccolo” - è un’organizzazione che lavora con 1500 famiglie di piccoli produttori di spezie, in modo da sottrarle allo sfruttamento degli intermediari. ->SCOPRI DI PIU'
Comments