top of page

Buon cibo, buone pentole

  • Immagine del redattore: Tenda dei Popoli_FairFood
    Tenda dei Popoli_FairFood
  • 12 lug 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

La Tajine, è il tipo di pentola nonché il modo di cuocere tradizionali del Marocco.



Una pentola perfetta per cotture lente, ricette vegetariane o con carne, sempre piene di molti ingredienti; il modo migliore per fondere ed amalgamare molti sapori e profumi. Si tratta quasi di un forno portatile, tipico di popolazioni nomadi come quelle berbere.

La pentola qui proposta è in vendita nelle Botteghe del Mondo e proviene da un importante progetto di altromercato ->LOMBOK POTTERY.

Prima di decidere se comprarla o no...

fatevi venire l'acquolina in bocca!

Tajine classica:

Ingredienti per 8 persone

  • 3 CUCCHIAI OLIO EVO di Libera

  • q.b. SALE SPEZIATO altromercato

  • 4 CIPOLLE

  • 1.5Kg AGNELLO - COSCIOTTO

  • q.b. PEPE altromercato

  • 4 CAROTE

  • 250g CECI LESSATI altromercato

  • 2 CUCCHIAI CUMINO SEMI altromercato

  • 1 CUCCHIAIO PREZZEMOLO

  • 2 STIMMI DI ZAFFERANO altromercato, messi in poca acqua

  • 4 ZUCCHINE

La preparazione della tajine di agnello con verdure e ceci

1) Realizza una gustosa tajine di agnello con verdure e ceci mettendo a scaldare l’olio in una tajine. Aggiungi poi la carne, i semi di cumino, il sale, il pepe e metti a rosolare per 5 minuti mescolando bene.

2) Aggiungi lo zafferano e l’acqua calda fino a coprire la superficie degli ingredienti, poi cuoci a fuoco piuttosto basso per 15 minuti.

3) Monda le verdure, poi taglia a tronchetti le carote e le zucchine e a metà le cipolle e aggiungile alla carne.

4) Unisci anche i ceci e cuoci per altri 15 minuti.

5) Trascorso questo tempo, regola di sale e pepe, decora con il prezzemolo a pezzetti e gusta subito la tua tajine di agnello con verdure e ceci


Tajine vegan:

Ingredienti per 4 persone

  • Per il Tajine di Verdure e Legumi

1 grossa cipolla 1 grosso spicchio d’aglio italiano 2-3 grosse patate 2-3 grosse carote 15 friggitelli o 2 peperoni (rosso o giallo) 1 costa di sedano verde 1 latta di ceci precotti 1/2 passata di pomodoro Tomato revolution altromercato 1 cucchiaino curcuma in polvere altromercato 1 cucchiaino finocchio in semi 1 cucchiaino cumino in polvere 1/2 cucchiaino zenzero in polvere altromercato 1 cucchiaino Ras el Hanout rosso peperoncino rosso a piacere coriandolo o prezzemolo fresco 1 bicchiere brodo vegetale fatto in casa sale marino iodato fine pepe nero macinato altromercato olio evo di libera

  • Per il cous cous precotto

2 bicchieri di cous cous precotto a grana media altromercato 2 bicchieri di acqua bollente (o brodo vegetale) sale marino iodato fine 1 cucchiaio olio evo di libera

Pelate la cipolla e tagliatela a spicchi non troppo grossi. Pelate l’aglio e scegliete se tagliarlo a pezzi o lasciarlo intero. Lavate le verdure: pelatele e tagliate le patate in grossi spicchi. Dividete le carote a metà cosi da ottenere pezzi da circa 6 -7 cm e poi apritele ancora in due per la lunghezza. Lavate il sedano e togliete le parti sporche o macchiate, se necessario pelatelo con il pelapatate, tagliatelo a pezzi secondo il vostro gusto (per lungo o a rondelle).

Pulite i peperoni rimuovendo il picciolo e i semi, tagliate le falde a pezzi. Sgocciolate i ceci e se occorre lavateli sotto l’acqua corrente per togliere l’acqua di cottura industriale, teneteli da parte. Pestate grossolanamente i semi di finocchio e di cumino al mortaio per rompere il guscio e unitele alle altre spezie in polvere.

Posizionate sul fornello il tajine con lo spargifiamma tra la fiamma e la base, versate olio evo per ungere il fondo e accendete la fiamma, aspettate che questo si riscaldi e unite la cipolla e l’aglio, lasciate che questi inizino a rosolare e aggiungete le spezie, mescolate bene per non farle bruciare e unite la polpa di pomodoro, aspettate che questa prenda il bollore e unite le verdure disponendole a formare un disegno a raggi.

Versate il brodo caldo e insaporite con sale e pepe, cuocete le verdure con il coperchio a fuoco basso per circa 30 minuti, trascorso il tempo controllate la cottura delle verdure, aggiungete i ceci e il coriandolo tritato, controllate se è necessario aggiungere ancora poco brodo per evitare di bruciare le verdure e lasciate cuocere per altri 15 -20 minuti con il coperchio, non mescolate il tajine di verdure altrimenti rovinerete il disegno e romperete le verdure. Spegnete la fiamma e lasciate riposare il tajine chiuso per circa 5-10 minuti.

  • Preparare il cous cous

Riscaldate l’acqua in una pentola con coperchio, salate e insaporite con l’olio, spegnete la fiamma e versate il cous cous a pioggia, coprite con un coperchio e lasciare a riposare per 5 minuti. Sgranatelo con una forchetta o con le mani.

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page