In vino aequitas
- Tenda dei Popoli_FairFood
- 12 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Nel Valdarno Superiore sono stati ritrovati in depositi di lignite, reperti fossili di tralci di vite (Vitis vinifera) risalenti a 2 milioni di anni fa. Diversi ritrovamenti archeologici dimostrano che la Vitis vinifera cresceva spontanea già 300.000 anni fa. Studi recenti tendono ad associare i primi degustatori di tale bevanda già al neolitico; si pensa che la scoperta fu casuale e dovuta a fermentazione naturale avvenuta in contenitori dove gli uomini riponevano l'uva. Le più antiche tracce di coltivazione della vite sono state rinvenute sulle rive del Mar Caspio e nella Turchia orientale. Nel 2010 in Sicilia presso i complessi sotterranei del monte Kronio (Sciacca) e nello scavo Sant’Ippolito di Caltagirone sono stati scoperti i residui legati del processo di vinificazione di vino in una giara dell'Età del Rame, collocate all’inizio del IV millennio a.C. e rappresentano le testimonianze più antiche d'Europa.

Proprio la Sicilia è stata capace di dare un significato nuovo al vino!
Il vino, oltre a tradizione, storia, gusto, simposio,... è sinonimo anche di ANTIMAFIA! L'equità, la giustizia, l'essere costantemente al finaco della legalità e dei diritti sono la parte essenziale di vini come il Giato rosso o il Giato bianco, le cui uve sono coltivate su terreni confiscati alle mafie.

Vino Rosso: Giato Sicilia DOC Nero d’Avola-Perricone è il fruttodi uve provenienti da vigneti situati negli altopianidell’entroterra siciliano, ad almeno 400 metri dialtitudine. Ingredienti: Vitigni: Nero d’Avola 70% , Perricone 30%. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica Ingredienti equo solidali: Oltre il 50% in valore Allergeni: contiene SOLFITI Certificazione BIO: IT BIO 009 operatore controllato A841 GRADO ALCOLICO (%vol.): 13.50 Dimensione Prodotto: 30 x 7 x 7 Prodotto da: imbottigliato per conto di Consorzio Libera Terra Mediterraneo coop.soc. onlus ss 118 Km 25+100 Corleone (PA) da Placido Rizzotto Libera Terra soc.coop.soc. a San Cipirello (PA)

Vino Bianco: Giato Grillo-Catarratto è il frutto di uve provenienti da vigneti situati negli altopiani dell’entroterra siciliano ad almeno 400 metri di altitudine. Ingredienti: Vitigni: Grillo 60% , Catarratto 40%. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica Ingredienti equo solidali: Oltre il 50% in valore Allergeni: Contiene SOLFITI Certificazione BIO: IT BIO 009 operatore controllato A841 GRADO ALCOLICO (%vol.): 13.50 Dimensione Prodotto: 30 x 7 x 4 Prodotto da: Imbottigliato per conto di Consorzio Libera Terra Mediterraneo coop.soc. onlus ss 118 Km 25+100 Corleone (PA) da Placido Rizzotto Libera Terra soc.coop.soc. a San Cipirello (PA)

コメント