top of page

Bontà e salute con i pistacchi di Bronte

  • Immagine del redattore: Tenda dei Popoli_FairFood
    Tenda dei Popoli_FairFood
  • 28 ago 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Grazie ad altromercato possiamo avere degli ottimi pistacchi di Bronte...

Uno dei prodotti più buoni e famosi della Sicilia, inconfondibile per gusto e colore, il pistacchio è un alimento importantissimo anche per la nostra salute, grazie ad un elevato apporto di fibre e proteine.

Vi proponiamo una gustosa ricetta per fare delle pratiche e salutari barrette, ottime per la merenda o come snack per tutti gli sportivi.

Dosi per 15 barrette: Avena250g, Pistacchi sgusciati altromercato30g, Cranberry (mirtilli rossi disidratati) 25g, Miele altromercato 150g, Cioccolato bianco altromercato 250g, Olio di sesamo 8g

Procedura:

Per preparare le barrette di creali e frutta, cominciate tritando grossolanamente i pistacchi. Poi, ponete sul fuoco dolce un pentolino con il miele e quando raggiunge l’ebollizione unite l’avena.

I pistacchi tritati e i mirtilli rossi disidratati. Mescolate e impastate il composto con un cucchiaio di legno, a fuoco dolce, per 2-3 minuti.

Predisponete una ciotolina con l’olio di sesamo, un pennello e tagliate due fogli di carta da forno. Ponete uno dei due fogli sulla leccarda da forno, quindi spennellatelo con l’olio di sesamo. Spennellate anche l’altro foglio, su di un solo lato. Versate quindi il composto di creali e frutta sulla teglia foderata di carta forno.

E coprite con l’altro foglio, tenendo il lato spennellato di olio a contatto con l’impasto. Appiattite il composto, dapprima con le mani, poi con il mattarello, fino a portarlo ad uno spessore di circa 1 cm.

Con l’aiuto di un tarocco regolarizzate i bordi dell’impasto, cercando di dagli una forma quadrata o rettangolare che faciliterà il taglio delle barrette. Infornate in forno ventilato preriscaldato a 130°, e cuocete per circa 35 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire 5 minuti, poi trasferite il vostro blocco su un tagliere e ungete un coltello con il rimanente olio di sesamo.

Con il coltello tagliate le vostre barrette nella misura che vi è più congeniale. Noi, da un blocco di circa 30x20 cm, abbiamo ottenuto 15 barrette. Una volta tagliate le vostre barrette, lasciatele raffreddare. Nel frattempo, spezzettate il cioccolato bianco e ponetelo in un pentolino per bagnomaria. Fatelo sciogliere mescolando spesso, badando che non superi la temperatura indicativa di 45°.

Trasferite il cioccolato sciolto in una pirofila bassa e abbastanza larga, fatelo intiepidire e quando raggiunge circa 28° di temperatura intingetevi con cura un lato delle barrette ormai fredde. Trasferite le barrette su un tappetino di silicone, con il lato intinto rivolto verso il basso e lasciatele raffreddare in un luogo fresco, o in frigorifero se la temperatura dell’ambiente non è sufficientemente bassa. Quando il cioccolato si sarà completamente solidificato potrete gustare le vostre barrette snack di frutta e cereali, oppure avvolgerle in carta forno per conservarle fino all’utilizzo.

Ora scopri chi produce i pistacchi! ->

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page