top of page

Quinoa real

  • Immagine del redattore: Tenda dei Popoli_FairFood
    Tenda dei Popoli_FairFood
  • 4 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

La quinoa, classificata sul mercato come cereale, in realtà è una pianta erbacea appartenente alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole, tipica dell’America del Sud, originaria del territorio del lago Titicaca e coltivata nelle regioni andine da più di 5000 anni. Era definita da Inca e Maya grano de oro. Queste popolazioni ne avevano compreso le notevoli proprietà nutrizionali e non solo. Gli Incas consideravano la quinoa un cibo sacro con proprietà soprannaturali.

C'è un fondamento nelle credenze..., la quinoa ha valori nutrizionali assolutamente interessanti:

I nutrienti apportati per 100 grammi di quinoa valgono 368 Calorie e sono così composti:

  • Carboidrati: 64,16 g;

  • Proteine: 14 g;

  • Grassi: 6,07 g;

  • Acidi grassi saturi 0.71g

  • Acidi grassi monoinsaturi 1.61g.

  • Acidi grassi polinsaturi 3.29g.

  • Fibra: 7 ;

  • Colesterolo 0.0mg

  • Manganese: 2,033 mg;

  • Magnesio: 197 mg;

  • Fosforo: 457 mg;

  • Folati: 184 µg;

  • Rame: 0,59 mg;

  • Ferro: 4,6 mg;

  • Zinco: 3,1 mg;

  • Potassio: 563 mg;

  • Vitamina B1: 0,36 mg;

  • Vitamina B2: 0,318 mg;

  • Vitamina B6: 0,487 mg;

  • Calcio: 47 mg;

  • Niacina (B3): 1,52 mg;

  • Vitamina E: 2,44 mg.

Inoltre, la quinoa contiene anche una piccola quantità di acidi grassi omega-3.

Ecco una ricetta..:

Quinoa 200g

Funghi champignon100g

Peperoni rossi 70g

Peperoni gialli 70g

Zucchine 150g

Cipolle rosse 100g

Acqua 400g

Olio extravergine d'oliva q.b.

Menta q.b.

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

Come preparare la Quinoa con verdure

Per preparare la quinoa con verdure, cominciate pulendo le cipolle rosse, tagliandole a metà e quindi a fettine sottili. Tagliate a metà anche il peperone rosso e raschiate via i semini interni. Tagliatelo quindi a piccoli dadini, e ripetete lo stesso taglio anche per il peperone giallo. Tagliate a dadini anche le zucchine e infine pulite i funghi e tagliateli a fettine.

Scaldate un filo d’olio in un tegame e aggiungete per prime le cipolle. Lasciatele stufare lentamente, sfumando con un po’ di acqua quando cominciano a dorare, e proseguite la cottura ancora qualche minuto, fino a renderle molto tenere. A quel punto aggiungete i peperoni, amalgamate e cuocete un paio di minuti, prima di aggiungere zucchine e funghi. Cuocete il tutto ancora 5 minuti, regolando di sale e di pepe: le vostre verdure sono pronte e belle croccanti! Occupatevi adesso della quinoa: sciacquatela accuratamente, per eliminare lo strato di saponina che costituisce la patina esterna, quindi scaldate un filo d’olio sul fondo di un tegame e versateci la quinoa per tostarla.

Mescolate con un cucchiaio di legno per non farla attaccare, regolate di sale e continuando a a cuocere coprite con la restante acqua: il suo volume dovrà essere il doppio di quello della quinoa.

Appena i semini si apriranno a fiore e l’acqua sarà stata assorbita, la quinoa è pronta: unitela alle verdure. Amalgamate e saltate un minutino per legare i sapori, quindi concludete con una manciata di foglioline di menta per dare profumo al piatto: la quinoa con verdure è pronta per essere gustata!

Scopri chi la produce e chi sostieni Link ->

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page