Oro rosso, lo zafferano
- Tenda dei Popoli_FairFood
- 30 giu 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Dagli stigmi di un fiore ricaviamo una spezia... Lo Zafferano! Dal Crocus sativus, infatti, già nel VII a.C., durante il regno dell'assiro Sardanapalo, si ricavava questa speciale spezia, ormai famosa ma pur sempre estremamente pregiata.
Il nostro zafferano proviene dalla provincia di Tarroudant, zona a sud ovest del Marocco; qui viene raccolto totalmente a mano, poi essiccato e confezionato sul posto. Lo zafferano di Tarroudant è un presidio Slow Food e contiene soltanto pistilli rossi, la parte più pregiata e profumata del fiore. Una confezione da 1g è sufficiente a preparare 25 risotti. Sarà sufficiente lasciare reidratare i filamenti in acqua tiepida o in latte caldo per circa 20 minuti prima di utilizzarlo. Se inserito a metà cottura renderà l'aroma delicato e il colore intenso.
Taliouine è il nome del gruppo che lo produce...:
Agricoltori organizzati per migliorare le proprie condizioni, valorizzando le produzioni tipiche delle zone montuose marocchine
Taliouine è una piccola cooperativa di agricoltori situata presso il massiccio di Siroua, nella zona montuosa dell’Antiatlante, in Marocco. Un’area povera e isolata, la cui ricchezza è però la vocazione ad alcune produzioni particolari dalle buone potenzialità di mercato: argan, mandorle, olivo e soprattutto zafferano. Gli agricoltori si sono associati grazie al sostegno del programma di sviluppo Plan d'Action Concerté Taroudannt dell’ONG francese Migrations et Déveleoppement e dell’Agence de Développement Social marocchina. L’obiettivo di Taliouline è quello di superare l’attuale sistema di vendita al souk (mercato locale), dominato dagli intermediari, e riuscire a portare sul mercato nazionale e internazionale la produzione per ottenere una retribuzione più giusta.
Comments