Dolci idee...
- Tenda dei Popoli_FairFood
- 24 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Pistacchi al naturale, cioé tostati ma non salati, pane raffermo e un buon mixer sono alla base della realizzazione di questo delizioso dolce, la torta di pane e pistacchi. In questi tipi di torte di solito il pane viene spezzettato e fatto ammorbidire nel latte conferendo così una consistenza compatta e umida al dolce.
Per preparare questa torta, invece, il pane raffermo viene ridotto in briciole sottili, mischiato ai pistacchi tritati, allo zucchero e alle uova fresche: il risultato è un dolce dalla consistenza fragrante e peculiare che vi conquisterà al primo morso.
Non cedete però all'acquisto della granella di pistacchio già pronta: partire dal pistacchio al naturale sbollentato, spellato e tritato al momento, garantisce al dolce il piacevole colore verde brillante e l'intenso sapore del frutto.
Il pistacchio più pregiato, e più buono in assoluto, è senza dubbio l'oro verde di Bronte, cioé quello coltivato e raccolto sui terreni di origine vulcanica della cittadina siciliana. Questa varietà dal gusto dolce e delicato e dal colore verde intenso, è apprezzata in tutto il mondo per la sua versatilità in cucina e in pasticceria.
Prova, quindi, il pistacchio di Bronte di Altromercato...
Un prodotto di eccellenza, il pistacchio di Bronte DOP da agricoltura biologica, fa parte della linea benessere & cucina ed è prodotto dalla Cooperativa Pistacia Etna bio, un gruppo di produttori impegnati da anni nella coltivazione biologica e nello sviluppo sostenibile. Un esemplo di commercializzazione diretta per garantire tracciabilità al consumatore e un prezzo equo al produttore. I pistacchi sgusciati e al naturale hanno un alto contenuto di fibre. Si presentano in vasetto di vetro ideale per una migliore conservabilità del prodotto. E' ottimo per le preparazione sia dolci che salate o anche per un spuntino o merenda salutare.
100 g di pistacchi al naturale 100 g di pane raffermo 120 g di zucchero integrale di canna Mascobado 2 cucchiaini di lievito per dolci 4 uova a temperatura ambiente 1 dl e 1/2 di olio di girasole zucchero a velo per spolverare un pizzico di sale
Comentarios