top of page

Cous Cous della Palestina

  • Immagine del redattore: Tenda dei Popoli_FairFood
    Tenda dei Popoli_FairFood
  • 15 mag 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 28 ago 2018

Un cibo che rappresenta un popolo, un prodotto frutto di un progetto importante che garantisce dignità e futuro lì dove non ce ne è. La Palestina, da sempre terra dilaniata, è lo stato dove nasce il progetto PARC di #altromercato


Si tratta di un cibo semplice, divenuto comune a tutto il bacino del mediterraneo e a parte dell'Africa; creato con farina di semola integrale e acqua. Si mescola fino a creare i grani, che vanno essiccati ed in seguito sono passati al vapore. Il cous cous che trovi nelle botteghe altromercato è già essiccato e cotto al vapore, quindi ti basterà lasciarlo chiuso con il coperchio nel brodo caldo per circa 10/15 minuti. Cottura semplice per un piatto gustoso, versatile e tradizionale; di seguito una piccola idea.

Tabbouleh di cous cous con verdure fresche

Ingredienti:

Dosi per: 4

Sedano 250g

Cous cous di frumento integrale Altromercato 200g

Basilico fresco tritato 3 cucchiai

Menta fresca tritata 3 cucchiai

Cumino in semi Altromercato 1 cucchiaio

Mazzetto di prezzemolo tritato 1

Scalogno tritato 1

Succo di limone grande 1

Olio extra vergine d'oliva, mezza tazza

Sale q.b.

Fasi e preparazione:

  1. Trita finemente le erbe, taglia a cubetti o a strisce le verdure (puoi aggiungere anche altre verdure fresche come pomodori e peperoni).

  2. Mescola olio, cumino, sale, succo di limone e accorpa al trito.

  3. Scola il cous cous che avrai bollito in acqua salata (come da indicazioni sulla confezione) tenendo la cottura al dente e lascialo intiepidire.

  4. Dopo aver mescolato con cura lascia riposare perchè prenda bene il sapore.

  5. Servi in un piatto da portata decorato con foglie di menta e basilico fresche.

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page