top of page

Tererito

  • Immagine del redattore: Tenda dei Popoli_FairFood
    Tenda dei Popoli_FairFood
  • 21 ago 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Tererito è una piacevole e dissetante bevanda gassata a base di erba mate, ispirata alla tradizionale ricetta sudamericana; prova a berlo freddo!!!


Ma come nasce questa delizia rinfrescante e corroborante? Alla base c'è l'Erba Mate, l'infuso tipico di Argentina e Brasile, l'infuso che ha sostenuto personaggi come Che Guevara e tutt'oggi è la bevanda preferita di Papa Francesco.

Il mate in Sudamerica è un po’ come il caffè in Italia. È un rito sociale, consumato quotidianamente da migliaia di persone.  Il nome originario è “matti” che in lingua quechua significa zucca svuotata. È proprio così, nel “matero” con una specie di cannuccia bucherellata, la “bombilla”, che si beve tradizionalmente. Il mate è un energizzante, ricco di sali minerali, è ottimo in estate per combattere la disidratazione, rinfresca, tonifica e stimola l’organismo. La pianta di mate, un arbusto da coltivazioni native, è autoctona del Brasile e Paraguay. I contadini del Paranà lo coltivano senza alcun apporto di pesticidi, come avviene da generazioni nella regione, ed infatti il mate Altromercato è certificato biologico.

Non c'è solo tradizione e gusto ma molto di più!

Nello stato del Paranà, uno stato rurale nel Brasile meridionale, nasce negli anni '90 Copermate, Cooperativa de Reforma Agraría e Erva Mate. Se negli anni '90 si puntava a diminuire i costi di produzione e di trasporto per garantire una giusta retribuzione ai contadini che venivano fortemente sfruttati dagli intermediari, già nel 2001 la cooperativa poté inaugurare la propria sede e acquistare i macchinari per la lavorazione dell’erba mate. La cooperativa si trova a Santa Maria do Oeste, nelle terre occupate dai contadini Sem Terra, l'esperienza latino-americana più riuscita per la difesa delle terre e la realizzazione di un'equa riforma agraria, molte volte annunciata e mai realizzata.

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page