top of page

Nuovi arrivi

  • Immagine del redattore: Tenda dei Popoli_FairFood
    Tenda dei Popoli_FairFood
  • 19 giu 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Già conoscete bene la #birra Blond Ale, una bionda fresca e aromatica certificata per celiaci, che già avete assaggiato anche presso il #pub #Birrifugio #Trastevere.

Nelle prossime settimane troverete anche la Red Ale!

Birra rossa caratterizzata sempre da materie prime e lavorazione adatte ai #celiaci e provenienti dai progetti di commercio equo e solidale. La Red Ale è una birra dal sapore intenso ed elegante che esalta le note fresche della quinoa delle Ande e la delicatezza del #Riso Rosso integrale. Non filtrata e non pastorizzata. Per i degustatori alla ricerca di nuovi sapori e gli appassionati di birre.

E lo #zucchero di canna aggiunto nella preparazione è quello di #Manduvirà, progetto del Paraguay.

Negli anni ’70, quando in #Paraguay era al potere il dittatore Stroessner e i diritti civili venivano costantemente violati, parole come “utopia”, “indipendenza”, “progetti per i campesinos” erano bandite. Nei lunghi anni della durissima dittatura, solo un gruppo di utopisti poteva sognare il cambiamento. Erano 39 i soci fondatori che unirono i loro pochi risparmi e nel 1975 diedero vita a Manduvirà, una cooperativa di risparmio e credito. Con il ritorno della democrazia, nel 1990, i soci decisero di trasformare la cooperativa Manduvirà in cooperativa agro-industriale per dedicarsi alla produzione dello zucchero di canna, coinvolgendo anche altri piccoli produttori della zona. Si trattava di poche persone ma i sogni e gli obiettivi di quei campesinos sfruttati erano ambiziosi. In un Paese come il Paraguay in cui essere contadini equivale a fornire mera manodopera ai grandi proprietari terrieri, sottostare all’avanzata delle multinazionali e dei loro brevetti, i soci della cooperativa Manduvirà coltivavano un’utopia: l’indipendenza.

Comentarios


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page