top of page

Lieviti di solidarietà!

  • Immagine del redattore: Tenda dei Popoli_FairFood
    Tenda dei Popoli_FairFood
  • 12 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Pasqua e Colomba sono un binomio inscindibile ed automatico...

Ma quando nasce questo dolce? La ricetta attuale è degli anni Trenta del 1900 ed è stata creata a Milano, tuttavia esistono molte leggende, che collocano questo dolce all'alba del Medioevo...

Alcune vorrebbero far risalire questo dolce pasquale in epoca longobarda, addirittura al re longobardo Alboino che durante l'assedio di Pavia (metà VI secolo) si vide offrire, in segno di pace, un pan dolce a forma di colomba. Un'altra leggenda vuole la colomba pasquale legata alla regina longobarda Teodolinda ed il santo abate irlandese San Colombano. La leggenda vuole che San Colombano al suo arrivo in città, attorno al 612 venisse ricevuto dai sovrani longobardi e invitato con i suoi monaci ad un sontuoso pranzo. Gli furono servite numerose vivande con molta selvaggina rosolata, ma Colombano ed i suoi, benché non fosse di venerdì, rifiutarono quelle carni troppo ricche servite in un periodo di penitenza quale quello quaresimale. La regina Teodolinda si offese non capendo, ma l'abate superò con diplomazia l'incresciosa situazione affermando che essi avrebbero consumato le carni solo dopo averle benedette. Colombano alzò la mano destra in segno di croce e le pietanze si trasformarono in candide colombe di pane, bianche come le loro tuniche monastiche. Il prodigio colpì molto la regina che comprese la santità dell'abate e decise di donare il territorio di Bobbio dove nacque l'Abbazia di San Colombano. La colomba bianca è anche il simbolo iconografico del Santo ed è sempre raffigurata sulla sua spalla.

Scopriamo però la ricetta di altromercato: semplicità, genuinità e tanto equo e solidale.

Un morbido e soffice dolce pasquale, impastato con uova e burro freschi, reso ancora più ricco e speciale dalle mandorle della Palestina, dall'uvetta e dallo zucchero di canna. La confezione è da 750g con sacchetto trasparemte e sacchetto in carta seta artigianale, disponibile in più varianti colore.

Ingredienti: Farina di frumento - *Uvetta passa - Uova fresche – Burro - *Zucchero – Glassa (*Zucchero – Albume - Oli vegetali non idrogenati (palma e girasole) – Farina di frumento – Farina di riso, pasta di Mandorle)- Zucchero in granella - Lievito naturale (da frumento) - Latte intero fresco pastorizzato – *Mandorle 3% - *Miele - Emulsionanti: mono- e digliceridi degli acidi grassi di origine vegetale – *Burro di cacao - Sale - Aromi. *Ingredienti del Commercio Equo e Solidale °Ingredienti da Agricoltura Biologica

Ingredienti equo solidali: Oltre il 50% in valore

Ecco come nasce una colomba equo-solidale nell'impasto e nella confezione!


 
 
 

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page