Argan
- Tenda dei Popoli_FairFood
- 12 giu 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi scopriamo un prodotto che fa bene alla pelle, l'argan!
Frutto di pochi e sparsi alberi adattati alle zone aride del Marocco, l'olio di argan da secoli viene utilizzato per curare il proprio corpo. Grazie alla ricchezza di acidi grassi insaturi, acido linoleico e vitamina E, antiossidanti naturali, questo olio in purezza è un aiuto prezioso per migliorare la tonicità e l’elasticità dei tessuti, combattere i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e ripristinare l’equilibrio idrolipidico della pelle, donandole benessere e bellezza. Indicato per il viso (per idratare, proteggere da agenti atmosferici e prevenire la formazione di rughe), il corpo (per un piacevole massaggio, magari profumandolo con oli essenziali, o per rassodare la pelle applicandolo prima o dopo la doccia) e i capelli (per nutrire il cuoio capelluto e renderli più forti e brillanti). Perfetto, infine, anche per nutrire e fortificare mani e unghie. È un prodotto 100 % equo e solidale, realizzato nel sud est del Marocco da una cooperativa di donne berbere tramite il processo artigianale dell’estrazione a freddo dalle mandorle di argan.
Il bello è che tutto questo non fa bene solo al corpo...
Scopriamo chi c'è dietro all'#argan di #altromercato?
Gie #Targanine è un’organizzazione che ha sede a Marrakesh (Marocco) che riunisce diverse cooperative di donne, fornendo loro vari servizi commerciali e formativi. E’ una realtà in forte sviluppo. Comprende oltre 400 #donne organizzate in 9 cooperative, impegnate nella lavorazione dell’olio di argan. I suoi obiettivi sono di fornire aiuto tecnico per promuovere e commercializzare i prodotti garantendo uno sbocco sul mercato ed offrire in tal modo alle donne che fanno parte delle cooperative una fonte di reddito. Gie Targanine investe in infrastrutture e macchinari per agevolare il lavoro delle donne offrendo loro anche corsi di formazione per la coltivazione dell’Argan e per la lavorazione dell’olio. La sua opera contribuisce alla preservazione dell’albero di argane, riconosciuto recentemente dall’UNESCO come riserva mondiale della #Biosfera.
Comments